Costituzione
CONVENZIONE
Con Decreto interministeriale Lavoro-Tesoro del 20/05/1998, ai sensi della legge 4/12/1956 n. 1404, è stata nominata la Gestione commissariale per la messa in liquidazione dell’ex Fondo di Previdenza per il personale ULMO e Collocatori, con l’obiettivo di addivenire alla stipula della convenzione-accordo tra il Ministero del Lavoro e le OO.SS., ai fini della utilizzazione delle eccedenze relative alla gestione speciale dei Collocatori Comunali.
Solo a fine anno 2000, dato il particolare interessamento del Capo Gabinetto del Ministro del Lavoro, Avv. Massimo Massella Ducci Teri, del Prof. Piero Calandra e dei Consiglieri Dott. Pietro Gambioli e Antonio Vinciguerra, è stato possibile ottenere un parere espresso dall’Avvocatura Generale dello Stato, che ha permesso di risolvere il contenzioso con gli Organi di liquidazione in ordine all’esatta individuazione della “Categoria interessata” riconoscendo alle Organizzazioni Sindacali maggiormente rappresentative in seno al Ministero del Lavoro la titolarità a sottoscrivere la Convenzione necessaria per la gestione delle eccedenze dell’ex Fondo di Previdenza.
Ciò ha consentito, in data 27/12/2000, di sottoscrivere con la Direzione Generale del Personale, Dott.ssa Paola Chiari e Dott. Alessandro Falco all’uopo delegati dal Ministro del Lavoro e dalla Previdenza Sociale, la Convenzione per la utilizzazione delle eccedenze economiche risultanti dalla Gestione Speciale del Fondo di Previdenza degli ex Collocatori Comunali.
ATTO COSTITUTIVO
La convenzione sottoscritta il 27-12-2000 ha permesso alle Organizzazioni Sindacali firmatarie di stipulare in data 31 gennaio 2001 a Roma, dinanzi al Dott. Gianluca Napoleone, Notaio, l’Atto Costitutivo della Fondazione denominata “Prof. Massimo D’Antona (Onlus)” alla memoria di un grande studioso e di un uomo professionalmente impegnato nel settore delle problematiche politiche e giuridiche riguardanti il mondo del lavoro.
STATUTO
L’Atto costitutivo, stipulato il 31 gennaio 2001, ha dato vita allo Statuto provvisorio della Fondazione che ha consentito di far avviare l’attività e di costruire tutta la fase preparatoria per la convocazione della 1ª Assemblea Nazionale indispensabile per la approvazione di tutti gli atti formali necessari per il superamento della fase transitoria.
La 1ª Assemblea Nazionale della “Fondazione Prof. Massimo D’Antona (Onlus)” tenutasi a Roma il 14 dicembre 2002 ha così proceduto alla approvazione dello Statuto.
Lo Statuto è stato successivamente modificato:
– dalla 3ª Assemblea Nazionale svoltasi a Roma il 24-4-2004;
– dalla 5ª Assemblea Nazionale svoltasi a Roma il 29-4-2006;
– dalla 13ª Assemblea Nazionale svoltasi a Salerno il 5-4-2014;
– dalla 22ª Assemblea Nazionale svoltasi a Roma il 28-01-2023 (con trasformazione della Fondazione in Ente del Terzo Settore).
REGOLAMENTO
– approvato dalla 23ª Assemblea Nazionale svoltasi il 22-06-2023