19 Luglio 2022
Caporalato: l’evoluzione di una realtà superabile
Lo sfruttamento del lavoro immigrato, ma non solo, in ambito del settore agricolo, come pure in quello dell’edilizia e della logistica, sotto forma del cosiddetto fenomeno del caporalato, sta evidentemente assumendo connotati di vera e propria emergenza nazionale.
In questa occasione, il Presidente della Fondazione D’Antona, Matteo Ariano, ne discute con:
– Marco Omizzolo, sociologo che ha più volte denunciato il caporalato nella provincia di Latina e ha scritto anche libri sul tema;
– Herve Faye, dell’associazione Casa Sankara Ghetto Out, di Foggia, una associazione di migranti che si è liberata dal caporalato con l’aiuto delle istituzioni pubbliche;
– Mario Primante, ispettore del lavoro di Torino, che racconterà l’esperienza professionale fatta in realtà in cui non si penserebbe che il caporalato esista.
GIOVEDÌ 21 luglio 2002, DALLE ORE 17:00 ALLE 18:00

Ultimi articoli
Notizie 18 Agosto 2023
Il numero 58 di Lavoro@Confronto è online.
Notizie 7 Luglio 2023
Il bando per premiare due tesi in diritto del lavoro
Notizie 26 Giugno 2023
Il numero 57 di Lavoro@Confronto è online.
Notizie 23 Giugno 2023
il 5×1000 alla Fondazione Prof. Massino D”Antona ETS
Da quest’anno sarà possibile versare il proprio 5×1000 alla Fondazione Prof.