19 Luglio 2022
Caporalato: l’evoluzione di una realtà superabile
Lo sfruttamento del lavoro immigrato, ma non solo, in ambito del settore agricolo, come pure in quello dell’edilizia e della logistica, sotto forma del cosiddetto fenomeno del caporalato, sta evidentemente assumendo connotati di vera e propria emergenza nazionale.
In questa occasione, il Presidente della Fondazione D’Antona, Matteo Ariano, ne discute con:
– Marco Omizzolo, sociologo che ha più volte denunciato il caporalato nella provincia di Latina e ha scritto anche libri sul tema;
– Herve Faye, dell’associazione Casa Sankara Ghetto Out, di Foggia, una associazione di migranti che si è liberata dal caporalato con l’aiuto delle istituzioni pubbliche;
– Mario Primante, ispettore del lavoro di Torino, che racconterà l’esperienza professionale fatta in realtà in cui non si penserebbe che il caporalato esista.
GIOVEDÌ 21 luglio 2002, DALLE ORE 17:00 ALLE 18:00

Ultimi articoli
Notizie 22 Febbraio 2023
Il numero 55 di Lavoro@Confronto è online.
Notizie 29 Gennaio 2023
La Fondazione D’Antona in assemblea straordinaria per la modifica dello Statuto
Roma, 28 gennaio 2023 𝐔𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐔𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞.
Notizie 21 Dicembre 2022
Il numero 54 di Lavoro@Confronto è online.
Notizie 7 Dicembre 2022
Un nuovo patto per il lavoro su salute e sicurezza
apri la notizia e fai click sulla locandina per accedere alla diretta.